Tra le (poche) cose positive dell'essere un Event Manager , c'è quella che spesso mi invitano a provare dei nuovi locali al fine po...

Hangout Café

/
0 Comments
Tra le (poche) cose positive dell'essere un Event Manager, c'è quella che spesso mi invitano a provare dei nuovi locali al fine poi di iniziare una fruttuosa collaborazione... parlando più spiccio "vado spesso in giro a mangià e a beve!!!".

Di recente sono sono stata invitata all'Hangout Café, un nuovo locale a Roma in Via Flavia 73/a.
Mi viene da sottolineare che l'appellativo "Cafè" allontana molto la mente dal reale tipo di locale a cui ci si accinge ad entrare. A tal proposito mi viene spiegato che l'intento era quello di trasmettere l'idea di un luogo dove poter trascorrere del tempo in qualsiasi momento della giornata.
Non  condivido particolarmente...dico questo perché l'Hangout Café non ha veramente nulla di un "Café", se non una piccola zona bar all'ingresso.
E' piuttosto un ristorante elegante, il cui menù spazia dai burger gourmet, ai taglieri, dalla tipica pinza romana, fino ad arrivare ai più raffinati piatti di carne e pesce, molti dei quali rivisitati dalla più tradizionale cucina romana. 

Ho iniziato la mia cena con un Polpo grigliato alla galiziana (prezzo 14€).
Porzione abbondante, servito con patate e cipolla appena cotte. Voto 10! Ottimo!

Polpo grigliato alla galiziana


La mia cena è proseguita con due assaggi di primo molto differenti tra loro:
Spaghettone sorelle Salerno (prezzo 13€) con aglio e olio su crema di cavolfiore allo zafferano e mollica di pane croccante al prezzemolo. Insomma un piatto elaborato, ma veramente delicatissimo, per me che mangio poco saporito era molto buono, ma per altri palati temo che rischierebbe di risultare leggermente insipido.

Spaghettone sorelle Salerno

Dopodiché Mezze maniche alla carbonara con tartufo (prezzo 15€), un piatto molto più saporito di suo, ma bisogna ammettere anche la presenza di un pizzico di pepe di troppo.
Da cultrice del tartufo quale sono, ho apprezzato molto l'uso del tartufo fresco e non di mera salsa tartufata, pecca che purtroppo si riscontra nei menù di molti ristoranti romani.

Mezze maniche alla carbonara con tartufo

Per secondo ho scelto il Baccalà su crema di cipolle e olive taggiasche (prezzo 16€), con uovo bio e chips di patate. Francamente questa scelta è stata una vera e propria sfida, in quanto non preferisco il baccalà e lo mangio in rarissime occasioni. L'ho ordinato pensando "se mi piace questo...vuol dire che è proprio il top!". Purtroppo devo ammettere che ha perso la sfida...

Baccalà su crema di cipolle e olive taggiasche


Per il dolce c'è sempre un posticino, quindi non uno, ma ben due!

Per iniziare mi sono lasciata trasportare dalla novità, quindi ho scelto qualcosa che almeno dal menù mi è parso completamente nuovo: Choccolate Lava (prezzo 8€)! Ovvero un tortino al cioccolato con cuore caldo al caramello sale rosa dell'Himalaya con tuile di arancia e mandorle


Chocolate Lava

Quando su un menù c'è scritto cheescake, io la devo sempre provare...ecco qui quindi la Cheese Cake (prezzo 8€) con "ragù di ciliege" (cito letteralmente il menù, non capendo però che si intenda per ragù visto che le ciliege, anzi piuttosto amarene, sono intere) e granella di pistacchio.

Cheese Cake

Diciamo che per i dolci posso esprimermi dicendo che erano entrambi gradevoli, ma non entusiasmanti.

Voto generale per l'Hangout Café direi 7!
Un posto bello e curato, si mangia nel complesso bene, ci tornerei sicuramente...mi dicono anche di aperitivi e serate in musica...che sicuramente rendono il tutto ancora più gradevole.

Suggerimento: attenzione il parcheggio nelle aree limitrofe è tutto su strisce blu e si paga fino alle 23.00! Io ho preso la multa pensando che fosse fino alle 20.00!




Telefono 0642010026


Apertura: lun-sab 07:00-01:00

Chiusura: domenica








You may also like

Nessun commento:

Pinterest Gallery